Diciamocelo: allenarsi in estate mette a dura prova anche gli stoici, quelli che in autunno e in inverno non si fermano mai. Ad esempio fare movimento quando fa caldo a me pesa di più e tendo ad impigrirmi nascondendomi dietro alla scusa del caldo.
Ecco piuttosto che fare attività fisica in estate preferisco uscire a fare aperitivi, crogiolarmi sotto al condizionatore … si, lo ammetto.
Che poi non è che sia una scusa, perché il caldo c’è davvero. Non fare movimento perché fa caldo, ecco questa è una scusa per abbandonarsi alla pigrizia.
Ok ma come fare attività fisica in estate senza soffrire il caldo?
Sai, non serve strafare, né imporsi schemi rigidi. A volte anche la troppa disciplina nasconde un disagio e questo l’ho imparato sulla mia pelle, ma questa è un’altra storia. Se ti interessa, scrivimelo nei commenti!
Ci si può allenare d’estate o è meglio evitare? Si, certo che si può.

Allenarsi in estate è possibile e può essere anche piacevole. In questo articolo ti darò 7 idee semplici e divertenti per fare movimento in estate senza soffrire troppo il caldo, tra acqua, musica e leggerezza che puoi adattare ai tuoi ritmi, ai tuoi spazi e, ovviamente, alle tue possibilità motorie.
Ora la domanda è lecita e mi sembra quasi di sentire che tu la stia facendo: “Chi me lo fa fare di muovermi quando potrei crogiolarmi sul divano con il ventilatore acceso?”
Ed è da questa domanda che iniziamo la nostra chiacchierata.
👀MA PRIMA SEGUIMI
INSTAGRAMPerché fare attività fisica in estate è importante
Lo so cosa stai pensando: “Con questo caldo, anche solo allacciare le scarpe è già attività fisica”. E ti capisco. Ma il punto non è allenarsi per dimagrire o strafare… è continuare a muoversi per stare bene.
Il corpo ha bisogno di movimento, anche (e soprattutto) quando rallenta tutto. Fare attività fisica in estate ti aiuta a non perdere l’equilibrio, a tenere attiva la mente, a dormire meglio e a sentire che tu ci sei, anche nei mesi in cui il mondo sembra andare in modalità “pausa”.
Basta poco: un passo dopo l’altro, col tuo ritmo, nel rispetto di come ti senti. Perché, diciamolo, il benessere non va in vacanza.
E che allenamenti fare in casa quando fuori fa troppo caldo? Siccome volevo essere una sirena non potevo che iniziare con un’attività che ha a che fare con l’acqua. Quindi metti il tuo costume preferito, ma intanto vediamo un po’ quando è meglio allenarsi in estate.
Quando è meglio allenarsi in estate?
Se ti alleni d’estate, l’orario fa la differenza. Le ore centrali della giornata? Lasciamole al ventilatore e a una bibita fresca.
I momenti migliori sono la mattina presto, quando l’aria è ancora respirabile, o la sera, quando il sole inizia a salutare. E no, non serve mettere la sveglia all’alba per sentirti “bravo”: anche solo una passeggiata dopo cena vale. L’importante è ascoltarti e trovare il momento che ti fa sentire bene.
Perché non serve spingere… basta iniziare. Anche con poco.
E dove è meglio allenarsi in estate?
Lo sapevi che…? 🧠
- 🧹 Passare l’aspirapolvere: circa 120 calorie in 30 minuti;
- 🧺 Stendere i panni: 70 calorie in 20 minuti;
- 🚶♀️Fare la spesa e portare le buste: 200 calorie in un’ora;
- 🪣Lavare i pavimenti: 150 calorie in 30 minuti;
- 😂 Una bella risata di pancia: fino a 40 calorie in 15 minuti!.
Allenarsi all’aperto o in casa? Le alternative
Allenarsi in estate non significa per forza sudare sotto il sole cocente. Hai due alleati: casa tua, dove puoi gestire il clima e il ritmo, e gli spazi all’aperto, da vivere quando l’aria è più gentile.
Non esiste una scelta giusta per tutti: esiste quella che va bene per te, oggi. Ci sono giornate in cui senti il bisogno di respirare aria fresca e muoverti tra gli alberi… e altre in cui stare in salotto con una bottiglia d’acqua e un video su YouTube è già un atto di amore verso il tuo corpo.
L’importante? Non smettere di ascoltarti. Ecco qualche idea pratica per muoverti d’estate, ovunque tu sia.
Nuotare

Al primo posto tra le attività da fare per allenarsi in estate nonostante il caldo, metto ovviamente il nuoto. Il nuoto è senza dubbio il modo più efficace per muoverti senza sentire fatica.
Non c’è paragone: l’acqua rinfresca, sostiene e ti permette di muoverti senza dover sopportare troppo peso. Che sia al mare, in piscina o anche solo facendo esercizi in una vasca un po’ più grande… il movimento in acqua è una coccola per le articolazioni e una sferzata di energia.
E poi vuoi mettere quanto è bello sentire il corpo fluire? Come se, per un attimo, tutto diventasse più leggero. Anche tu.
Il salto della corda fantasma
Allenarsi in estate è sfidante e fin qui siamo tutti d’accordo, sono dell’idea che bisogna trovare qualcosa ci diverta e che sia in linea con ciò di cui abbiamo bisogno.
E quindi come trovare la motivazione per fare attività fisica in estate?
Ad esempio, hai mai saltato la corda senza avere la corda? Ok, starai pensando che il caldo mi ha dato alla testa, ma no, sto parlando del salto della corda fantasma. Nessuna corda, zero sbatti, ma il cuore che inizia a battere come quando senti la tua canzone preferita alla radio.
Ti metti davanti allo specchio, immagini di avere una corda in mano e… via! Braccia e piedi si muovono in sincrono. Il bello? Puoi farlo ovunque, anche in pigiama, anche con il ventilatore puntato addosso. E ti assicuro: funziona, e ti strappa pure un sorriso.
Tapis-dancing
Ora tu starai pensando due cose, provo ad indovinare:
- ma perché devo chiudermi in casa che è estate?
- che noia

Ecco io ad esempio posso fare tranquillamente un’ora di tapis roulant senza stancarmi eccessivamente, cosa che invece può succedere fuori. Il motivo principale? Il terreno fuori non è quasi mai regolare e questo per chi ha difficoltà motorie analoghe alle mie, può rappresentare un vero ostacolo.
Il rullo del tapis roulant invece è regolare ed ammortizzato con buona pace delle articolazioni che è già tanto che mi tengono in piedi.
Al tapis roulant aggiungiamo la musica giusta, utile anche a coprire il cigolio e così. Una volta raggiunta la velocità 4, non ci facciamo mancare un po’ di danza nella pace di casa che magari ha anche il condizionatore e via … quale scusa puoi inventarti per non allenarsi in estate?
Chiamolo tapis-dancing e una volta che inizi non vorrai più smettere.
Io lo faccio così: infilo le cuffie, scelgo la mia playlist preferita ed inizio a camminare come se fossi su un palco. Niente corsa, eh — solo passi ritmati, spalle che si muovono, fianchi che ondeggiano. È divertente, fa sudare ma non stanca, e soprattutto… mi fa sentire viva.
Passeggiate lente, ma frequenti
Tra gli sport estivi da fare all’aperto sostenibili col caldo, indubbiamente passeggiare è il primo in termini di efficacia. Se non hai un tapis roulant o non ti piace l’idea di chiuderti in casa, opta per passeggiare.
Non è obbligatorio camminare per ore sotto il sole delle due. E a proposito di sole, ricorda sempre di proteggere le tue cicatrici dal sole anche se esci solo per una passeggiata.
Bastano 20 minuti, magari alle 7.30 del mattino o al tramonto, quando si respira e non ci sono troppe zanzare. Puoi farle a intervalli, anche dentro casa o in giardino, se ce l’hai. Il segreto? La costanza. E il fatto che, camminando, le idee iniziano a fluire.
A me capita sempre: e a te?
Stretching
Lo stretching non è solo rilassante, ma ti aiuta anche a rimanere in contatto con il tuo corpo. Puoi farlo sul tappetino, sul letto, sul pavimento del salotto (se è fresco, ancora meglio). Magari abbini qualche respiro profondo, un po’ di musica soft e un ghiacciolo al limone che ti accompagna nei momenti più “difficili”.
Già devi essere orgoglioso di te stesso se riesci a fare attività fisica in estate, concediti qualche attenuante che c’è tutto il periodo invernale per la disciplina.
Pulizie di casa coreografate
Sembra una sciocchezza, ma passare l’aspirapolvere a ritmo, stendere il bucato come se stessi facendo un balletto, o fare le scale con lo stesso entusiasmo di Rocky, può trasformare un dovere in un micro-allenamento.
E no, non serve farlo perfettamente. Basta metterci un po’ di movimento in più e un pizzico di ironia.
Piccole sessioni spezzettate
Se tutte queste attività per fare sport in estate ti sembrano da dilettanti, ho capito con chi ho a che fare. Sebbene tu abbia tutta la mia stima, ricordati che il corpo necessita di rallentare ogni tanto e l’estate è la stagione giusta per ricaricare le batterie.
Non molli nemmeno d’estate, ok ma il mio consiglio è quello di pensare ad una routine di allenamento estiva.
Quindi se vuoi continuare il tuo solito allenamento, puoi ad esempio concederti il lusso di fare delle sessioni più brevi, che non per forza significa che siano meno efficaci.
Non hai sempre bisogno di un’ora intera per sentirti attivo. Bastano micro-sessioni ben fatte. Ricordati sempre di rispettare il tuo corpo.
Come allenarsi d’estate: attività bonus
Leggere un articolo di un blog (o qualunque altra attività mentale tranquilla) non brucia molte calorie… ma qualcosa, sì! In media, il cervello consuma circa 20% dell’energia totale del corpo, anche a riposo. Quindi anche mentre stai solo leggendo:
- Un adulto a riposo consuma circa 1 caloria al minuto;
- Se leggi un articolo di 5-10 minuti, bruci indicativamente 5-10 calorie.
Niente che ti faccia perdere una taglia, ma ehi… almeno il cervello si tiene in forma! Vuoi sapere una curiosità carina? Leggere cose che ti emozionano, ti fanno riflettere o ti ispirano — come gli articoli sul mio blog — attiva molte aree del cervello, tra cui quelle dell’empatia e dell’immaginazione.
E anche se il consumo calorico resta basso, il valore emotivo è altissimo. Quindi sì, leggere fa bene. Al cuore, alla testa… e un pochino anche alla linea!
Conclusioni
E tu? Hai altri modi da suggerirmi per allenarsi in estate? Scrivimelo nei commenti o mandami un DM: sono sempre alla ricerca di nuove idee da provare (soprattutto se prevedono musica, acqua o un ghiacciolo al cocco).
👉Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo con chi come te, suda ma non molla. Oppure visita la mia pagina Instagram @volevoessereunasirena per altri spunti body positive e accessibili.
INSTAGRAM
