Allungamento degli arti con Ilizarov

L’allungamento degli arti è una tecnica ortopedica rivoluzionaria che può correggere dismetrie, migliorare l’autonomia e persino aumentare la statura.

Scopri come funziona il metodo Ilizarov e tutto ciò che c’è da sapere in Italia. No, non è fantascienza, ma una procedura medica che può davvero cambiarti la vita e non parlo per sentito dire sai?

Le cicatrici sulla mia pelle potrebbero raccontare tante storie ed ognuna parlerebbe di un intervento. Se ti stai chiedendo come funziona l’ allungamento degli arti, siediti e lascia che te lo racconti.

👀 MA PRIMA CONOSCIAMOCI MEGLIO

LA MIA STORIA

Metodo Ilizarov e allungamento degli arti

L’allungamento degli arti, spesso associato al metodo di Ilizarov, è una tecnica che consente di aumentare la lunghezza delle ossa, correggere malformazioni e aumentare la statura.

É una soluzione ideale per chi ha differenze significative nella lunghezza delle gambe o altrimenti dette dismetrie o deformità congenite o acquisite, magari a seguito di un incidente.

Il metodo di Ilizarov, sviluppato dal brillante ortopedico russo Gavriil Ilizarov, utilizza un dispositivo esterno fatto di anelli e fili metallici. Questi vengono fissati all’osso e, grazie a una regolazione graduale esterna, permettono all’osso di crescere nel tempo.

Si inizia con un intervento chirurgico in cui vengono applicati degli speciali fissatori esterni. Questi dispositivi, regolati con precisione millimetrica, permettono di allungare gradualmente l’osso, stimolando la rigenerazione ossea e tissutale.

Ora, non pensare che sia una passeggiata nel parco.

É un processo lungo, e capisco se hai paura di mettere il fissatore esterno, ma i risultati possono essere davvero straordinari.

Non nascondo certo che ci siano momenti difficili e sfide da affrontare, ma la comunità di chi ha scelto questa strada è forte e solidale. E poi, vuoi mettere la soddisfazione di guardarti allo specchio e vedere i risultati di tanta fatica?

Se ti stai chiedendo quanto dura il trattamento col metodo Ilizarov, sappi che è un percorso che può durare diversi mesi, ma ogni giorno di progresso è un piccolo trionfo verso una nuova libertà di movimento.

Non è solo una questione di centimetri, ma di autonomia, autostima e miglioramento della qualità della vita.

Richiede pazienza, dedizione e una buona dose di coraggio. Ma per chi soffre di dismetria degli arti, la differenza di lunghezza tra le gambe, può davvero fare la differenza tra una vita di disagio e una vita più armoniosa.

Inoltre, si può ricorrere ad un’operazione per diventare più alti per motivi estetici. Alcuni scelgono questa procedura per sentirsi più sicuri e migliorare la propria autostima.

E chi siamo noi per giudicare? Alla fine, tutti vogliamo sentirci bene con noi stessi, giusto?

Chi lo fa e quanto costa

L’allungamento degli arti in Italia è una realtà che esiste dai primi anni 80 e oggi sono parecchie le figure di riferimento in questo settore. Professionisti in continuo aggiornamento, che hanno visto fino ad oggi migliaia di casi e sono quindi preparati a qualsiasi situazione.

Per l’allungamento degli arti in Italia non si può non nominare figure come il Dott. Catagni, il Dott. Pili ed il Dott. Kirienko.

LEGGI L’INTERVISTA AL DOTT. PILI

Un chirurgo ortopedico specializzato potrà darti tutte le informazioni necessarie e aiutarti a capire se questa è la strada giusta per te. La scienza medica ha fatto passi da gigante, e l’allungamento degli arti ne è un perfetto esempio.

Ok ma la domanda è lecita: quanto costa fare l’allungamento degli arti? In Italia l’intervento per allungare gli arti è gratuito perch* in regime di Servizio Sanitario Nazionale, a patto che ci si sottopona per fine di salute e sia un’ operazione di aumento statura a fine estetico.

Conclusioni

Riassumo quello che hai appena letto, prima di salutarti ed aspettarti nei commenti.

L’allungamento degli arti non è fantascienza, ma una realtà che può davvero trasformare la vita di chi soffre di dismetrie o di bassa statura.

Non è una passeggiata nel parco, è un percorso impegnativo che richiede pazienza, dedizione e coraggio, ma i risultati possono essere straordinari.

Non solo centimetri in più, ma una vita più autonoma, con una migliore autostima e una qualità della vita nettamente superiore.

E se hai ancora dubbi, ricorda che non sei solo. C’è una comunità di persone che ha scelto questa strada e che può sostenerti e accompagnarti in questo viaggio.

Quindi non aver paura di cambiare la tua vita. L’allungamento degli arti potrebbe essere la chiave per un futuro più luminoso e sicuro di sé.

👉 Se ti è piaciuto questo articolo, potresti essere interessato anche a temi correlati come la dismetria degli arti, ed il metodo di Ilizarov .

👉Scrivimi nei commenti o seguimi su Instagram per restare aggiornatə!

INSTAGRAM

2 Comments

  1. ROBERTO E GABRY DERI

    Come sempre Laura dai informazioni complete anche di argomentazione scientifica, con uno stile narrativo piacevole e e ben espresso. Brava!

    • Apprezzo moltissimo il tuo commento. Non è facile parlare di argomenti medici, ma secondo me è importante restare entro il confine se non si è medici. Ci provo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *